E' tempo di bilanci per la Savino Del Bene Volley Project, progetto nato soltanto a Maggio dello scorso anno, per volontà delle due società Savino Del Bene Volley e ASP Montelupo, e già ricco di elementi importanti da analizzare, dopo solo 12 mesi di vita.
Una stagione, quella conclusasi da poche settimane, che ha visto le formazioni schierate con il logo Savino Del Bene, concludere i propri campionati di categoria e di serie con risultati più che soddisfacenti. Le squadre “di punta” si sono distinte per gli ottimi risultati ottenuti, primo fra tutti i titoli territoriale e regionale conquistati dal gruppo Under16; ma tutte le formazioni che hanno partecipato ai vari campionati sono molto cresciute durante l'anno, ritagliandosi soddisfazioni che hanno contribuito a significare una stagione di assoluto valore.
Molte ragazze, di annate diverse, hanno trovato spazio in più gruppi di lavoro, alternando partite con la propria under a quelle nei campionati di serie. Questo lavoro di sinergia ha fatto sì che tutto il gruppo Savino Del Bene Volley Project, lavorasse e crescesse insieme, unito verso obiettivi comuni.
Il titolo regionale dell'Under16 resta la ciliegina sulla torta arrivato in una primavera entusiasmante; perché non possiamo dimenticare anche il secondo posto dell'Under14 nel campionato territoriale e la semifinale regionale; e la grande soddisfazione della salvezza conquistata sul campo della nostra Serie C Under21, partita con gli sfavori del pronostico, ma che si è ritagliata, strada facendo, la nomea di squadra grintosa e difficile da superare, anche per le prime della classe.
Da ricordare poi, la crescita dell'Under18 e, non da ultimo, quella dei gruppi di Under 13, che sia a Montelupo che a Scandicci, hanno lavorato con serenità e dedizione, scoprendosi settimana dopo settimana, sempre più squadre da competizione; cresciute agonisticamente, fino a giocare la seconda parte della propria stagione da protagoniste nei loro gironi.
Che questo sia l'inizio dunque, non certo il punto di arrivo, di un progetto portato avanti con passione e rigoroso lavoro da molte persone, le quali dovrebbero essere ringraziate nome per nome, ma che accumuniamo oggi sotto un unico marchio, che è quello della Savino Del Bene Volley Project.
Elio Canzano, Presidente ASP Montelupo:
“Come Presidente dell'ASP Montelupo non posso che ritenermi soddisfatto della stagione appena conclusasi e di ciò che è nato da questo nuovo progetto con la Savino Del Bene Volley. Al di là dei risultati sportivi, che sono sotto gli occhi di tutti, con titoli, finali e salvezze conquistate, anche dove i pronostici ci vedevano sfavoriti, ho visto una grande volontà, da parte di tutti, dirigenti, tecnici e atlete, di portare avanti con passione questa realtà. Quei valori comunitari, che da sempre sono stati alla base della nostra società e che abbiamo sempre voluto trasmettere qui a Montelupo, sono rimasti intatti e, anzi, si sono moltiplicati con lo sforzo e le capacità delle persone che hanno lavorato giorno dopo giorno in palestra e fuori, riuscendo a porre le basi di un progetto sportivo che è anche un progetto di aggregazione sociale. Un ringraziamento da parte mia, quindi, è indirizzato a tutti quelli che hanno contribuito e lavorato per noi in questa stagione e che spero continueranno a farlo in futuro, per raggiungere obiettivi ancora più importanti”.
Alessandro Salvadori, responsabile del progetto Savino Del Bene Volley Project:
“La Savino Del Bene Volley Project compie il primo anno di vita e alla fine di questa stagione sportiva 2017/18, è il momento di riflettere sui successi, sulle cose che hanno funzionato e su quello che potevamo fare meglio, con l'obiettivo di capire dove potremo migliorare in futuro. La maggiore soddisfazione per chi, come me, ha fortemente voluto spendersi in questa esperienza, è la conferma che il lavoro, la passione e la dedizione che hanno accompagnato e guidato il nostro cammino, rimangono sane fondamenta sulle quali crescere. Crescere a piccoli passi, con umiltà e tenacia. Gestire una Società implica affrontare molteplici aspetti, non soltanto quelli legati al risultato sportivo. Tuttavia è proprio il risultato sportivo che, agli occhi di molti, rappresenta la cartina tornasole dell'esito di un'intera annata. Un plauso e un ringraziamento va, allora, a tutte le nostre giovani e giovanissime atlete e a tutti i nostri tecnici, di Scandicci e di Montelupo, che hanno lottato per raggiungere, e anche raggiunto, gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno. Abbiamo disputato il Campionato Regionale di Serie C con una squadra under 21 che ha raggiunto la salvezza sul campo; la Prima Divisione, disputata con atlete under 16, ha ottenuto anch'essa la permanenza nella categoria, al termine di una gara di spareggio chiusasi al quinto set; l'Under 18, come da obiettivo, ha raggiunto i play off dopo una buonissima regular season; l'Under 14 è vice Campione Territoriale, uscita solo in seminfinale nella fase Regionale, con due partite perse sfortunatamente al tie-break. E infine, la cito per ultima, perché è il risultato di maggior prestigio della stagione, siamo Campioni Territoriali, Campioni Regionali e fra le prime dieci squadre Under16 a livello nazionale. Vorrei dire però, che la soddisfazione più grande è quella di aver apprezzato l'impegno e il lavoro di tutto le ragazze delle nostre squadre. E' stato un anno positivo, che ci carica di ulteriori responsabilità per il futuro, con il proposito di dare sempre il meglio delle nostre possibilità, per far crescere le nostre atlete e la realtà Savino Del Bene Volley Project”.
Massimo Toccafondi, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley:
“Dopo la prima stagione appena conclusasi, posso solo dire che è stata un'annata assolutamente positiva; c'è la soddisfazione di aver lavorato bene e di aver imboccato la strada giusta, per un disegno sportivo che mira a crescere ancora.
Al di là dei risultati ottenuti sul campo, che sono sotto gli occhi di tutti e sono importanti per motivare l'ambiente ed incentivare lo staff, io credo che la crescita delle ragazze, alcune in particolare, sia fondamentale per un continuo sviluppo del nostro movimento. Lo dimostra il fatto che molte ragazze, in questi mesi estivi, stanno chiedendo di venire a provare da noi, proprio perché siamo riusciti ad alzare il livello tecnico delle nostre atlete.
Le prospettive sono sempre quelle di migliorarci, di alzare l'asticella di tecnici e ragazze. Stiamo lavorando per rafforzarci, anche con elementi che arrivano da altre realtà, perché l'intenzione è quella di creare gruppi competitivi in tutte le categorie. L'obiettivo è si vincere, perché ovviamente si costruiscono le squadre per provare a conquistare titoli, ma lo scopo principale è quello di migliorare sempre più il livello tecnico, in modo che le ragazze abbiano la possibilità di confrontarsi con gruppi sempre più omogeni e di alto spessore. E questo ragionamento va quindi a collegarsi anche alla collaborazione con il Volleyrò, società con la quale, dal prossimo anno, i contatti saranno sempre più frequenti. Lo staff tecnico del Volleyrò seguirà molto più da vicino il lavoro delle ragazze e dei nostri allenatori qui a Scandicci e a Montelupo, in un continuo interscambio che porterà soltanto grandi benefici. Guardiamo dunque con ottimismo alla prossima stagione, anche se rimaniamo con i piedi per terra. La nostra under 16 ha ottenuto un buonissimo decimo posto alle nazionali, ma sappiamo che la strada è ancora lunga per provare ad arrivare a competere con le prime 6/7 società d'Italia. Bisognerà impegnarsi ancora di più e lavorare duramente. Come si suol dire, il futuro ci appartiene”.